Una piccola guida per cucire a macchina con il filo elastico e creare delle arricciature per i nostri vestiti.
aggiornamento al 17 febbraio 2022: viste le numerose visite a questo post, ho aggiunto il video, lo trovi in fondo alla pagina
Ricorda che si cuce tenendo la stoffa dal lato diritto, che il filo superiore è quello a vista e l'elastico va nella bobina inferiore. Lo ripeto sempre nella mia videoscuola di cucito.
COME cucire col filo elastico
Inizia così: prendi il rocchetto del filo elastico e inserisci l'estremità nel foro.
Riavvolgi il filo come fai di solito, se non sei capace guarda qui di seguito, poi taglia con le forbici.
- COME INFILARE LA BOBINA -
ferma l'elastico sul rocchetto con un pezzetto di scotch così non si riapre nel cassetto, mettilo via subito perchè può sfilacciarsi alle estremità.
Infila ora la macchina con il filo che hai scelto per il tuo progetto.
Inserisci la bobina inferiore nel vano apposito, fai scendere l'ago in modo che i due fili si aggancino e tira fuori l'estremità aiutandoti con le forbici sotto il piedino. Così come i vede nella foto, il filo elastico resta sotto, sarà la tua cucitura inferiore.
Mantieni la stessa tensione ma allunga il punto.
Cuci normalmente ma tieni un po' con la mano la stoffa dalla parte dietro. Fai attenzione a non accavallare l'arricciatura.
Se stai facendo una prova (e se sei all'inizio te lo raccomando) usa dei ritagli di stoffa e ferma pure l'inizio e la fine della cucitura con il punto indietro.
Rilascia la stoffa e vedrai l'arricciatura.
Due parole sul tessuto: non usare una stoffa molto pesante perchè il filo elastico non è adatto, si spezzerebbe, non è in grado di raccogliere il tessuto, usa tessuti leggeri e morbidi.
Quando hai terminato taglia i fili a circa 15 centimetri.
Vedi come cambia tra il cotone (rosa - verde - giallo) e lo chiffon a cuori?
Così è la cucitura vista sul rovescio del lavoro.
Con questo metodo puoi creare delle belle arricciature per gonne, tende, tovaglie, oppure come ho fatto io con le striSce di chiffon puoi cucire una sciarpina leggera per la primavera, insomma ti puoi divertire con tutti i rimasugli di stoffa, fai pratica mi raccomando, è sempre il modo migliore per imparare.
Video