Lo Dico, lo Faccio: novembre 2022
Come riciclare le lenzuola
in: // // //

Come riciclare le lenzuola

Le lenzuola sono stoffa. 

Magari non ci pensi quando vuoi rinnovare il corredo letto, o sei affezionata ad alcune parure regalate da amici e parenti, e tendi ad accumulare lenzuola sui ripiani o nella parte alta dell'armadio. 

In ogni caso fattene una ragione: le lenzuola possono diventare stoffa da riciclare, e lo dico sempre nella mia video-scuola di cucito.

Ti do una carrellata di idee che puoi fare se ami cucire, ma puoi sempre tenere le lenzuola da parte in attesa di ispirazione per dar loro nuova vita. 

Per cucire un punto dritto puoi usare un piedino standard, mentre se prima devi fare l'orlo puoi usare il piedino orlatore.


Quale piedino usare sulla tua macchina 


Non è difficile, va fatta solo un po' di pratica. Quando ho acquistato l'intero set di 42 piedini, sono stata contenta perchè montano benissimo sulla mia macchina Singer.

Come riciclare lenzuola senza angoli


Puoi fare gli angoli col metodo che ti faccio vedere QUI e riusarle come lenzuola di sotto.


Come riciclare lenzuola spaiate 


Puoi ritagliarle della misura del lettino con le sbarre e fare un completino facendo un bell'orlo.

Prendi due lenzuola con disegno e colore diversi e le unisci su tre lati: in questo modo hai creato un nuovo copripiumino.

Usale per fare delle prove di modelli prima di passare alla stoffa scelta per il progetto.

Come trasformare lenzuola in accessori


Se le lenzuola hanno dei bei disegni ma sono un po' lise, ritaglia la parte recuperabile e confeziona:

- delle federe per cuscini
- tendine
- tovagliette per la colazione
- sacchetti per le scarpe
- tovaglioli
- bordure

- strofinacci


Come riusare le lenzuola della nonna


Qualcuno mi ha scritto dicendomi che ha delle lenzuola di un tempo regalate da mamma e nonna, quelle in tessuto un po' pesante insomma. Ammettendo che non le vuoi più per il letto, prova a usarle così:


- ritaglia dei bordi decorati e fanne mantovane
- usale come copridivano
- taglia a misura di un grande asciugamano e cucili insieme per farne una copertina da pic nic

Allora, hai altre idee da suggerire?

Come fare dei bottoni originali e creativi per il tuo cucito
in:

Come fare dei bottoni originali e creativi per il tuo cucito

 

come-fare-bottoni-creativi-di-colla

Se stai cercando dei modi originali per fare i tuoi bottoni personalizzati e abbellire i tuoi progetti di cucito , allora sei nel posto giusto.
 
Ti dico subito che ne ho fatti tantissimi e li ho testati per bene prima di condividere con te il tutorial. Già nel precedente post avevo dato delle indicazioni generali, ma ora entriamo nello specifico.
 

Consigli per l'uso

 
  • li puoi lavare a mano e in lavatrice
  • usa l'acqua a una temperatura massima di 30-40  gradi
  • puoi cucirli a qualsiasi progetto con il filato in coordinato o in contrasto
  • puoi cucirli sia a mano sia a macchina
  • sono resistenti all'uso 
  • non metterli vicino una fonte di calore come il termosifone perchè diventano un po' molli

Su quali progetti di cucito puoi applicare i bottoni di colla

 

 Inoltre può esserti utile vedere il tutorial su come cucire un bottone con 2 video

Cosa serve per fare i bottoni di colla a caldo

  •  pistola per colla
  • stick di colla bianco o colorato
  • stampo in silicone per cioccolatini a forma di bottoni (per intenderci, devono avere i due buchi per poterli cucire)
  • ago e filo per cucire

 

 Procedimento

 


 

 

ATTENZIONE: LA PISTOLA A CALDO VA USATA SOLO DAGLI ADULTI E CON CAUTELA E I BOTTONI NON DEVONO ESSERE USATI PER ACCESSORI DESTINATI A BIMBI PICCOLI

 
 prima di tutto porto la pistola a temperatura, la mia ha la variante di 60 gradi e 100 gradi, per questo lavoro posizionarla a 100°
 
inserisco una quantità di colla tale da riempire prima i bordi molto bene, poi sbatto lo stampo sul tavolo con le mani per far andare la colla intorno ai fori del bottone
 
 

 e lascio raffreddare per qualche minuto all'aria


dopodichè sono già pronti all'uso, facile vero?


bottoni di colla per cucito creativo


Alcuni accorgimenti dati dall'esperienza

 
  • la pistola deve essere portata alla temperatura giusta prima di usarla
  • è importante mettere la colla prima nei bordi altrimenti si coprono i fori

  •   la colla glitterata è più densa e quindi è meglio usarla per i bottoni a contorno liscio (quelli solo quadrati o tondi, per intenderci)

  •   la colla bianca è più fluida quindi è meglio usarla per bottoni con molte curve e scanalature (vedi i fiori, i rilievi, ecc.)
  •   se non hai molta manualità puoi usare uno stuzzicadenti per spingere la colla vicino ai fori, ma non andare in profondità altrimenti dal dritto si vedranno le striature

  •   si possono aggiungere piccoli glitter prima di riempire

 Adesso sono curiosissima di sapere cosa ne pensi, dimmelo in risposta a questo post, oppure sui social, ti aspetto!