Lo Dico, lo Faccio

Il potere del cucito è che puoi creare tutto ciò che vuoi, per te o per la tua attività ☀️ti insegno con i miei videocorsi
Amo il campeggio in montagna, il tiramisù e il pensiero minimalista.

Sono Carmen, la tua coach di cucito handmade.

scopri di più su di me

spazio bianco

spazio bianco

TITOLO ANTEPRIME HOMEPAGE

Cosa c'è di nuovo sul blog
5 progetti di cucito facili e divertenti per principianti
in:

5 progetti di cucito facili e divertenti per principianti



Spesso chi è principiante crede di doversi buttare in progetti laboriosi, ma non c'è niente di più sbagliato. 

Perchè vige la regola del viaggiatore: un lungo percorso inizia sempre con un solo piccolo passo, ed è con questo spirito che mi seguono le mie allieve nei videocorsi di cucito creativo.


Quindi ho spulciato i miei progetti di cucito che ho pubblicato qui sul blog negli ultimi due anni, e ho raccolto questi 5 tutorial per chi si è appena avvicinata alla macchina da cucire.

Sono progetti facili e utili, quindi adatti a chi come te si sta avvicinando solo ora al mondo del cucito. ma prima acluni piccoli accorgimenti quando devi seguire un tutorial:

Primo:

ricorda di seguire tutto il tutorial fino alla fine, non solo le foto ma anche i suggerimenti scritti, ci vogliono pochi minuti.


Secondo:

prenditi il tempo necessario per preparare il materiale e organizzati per un quarto d’ora al giorno oppure un’ora intera ma solo una volta a settimana, così non ti stanchi e non hai la sensazione di 'rubare tempo' ad altro.

Terzo:

se sbagli non ti preoccupare, non si nasce imparati, si migliora solo con la pratica.


Quarto:

la regola d’oro è DIVERTITI ! ci sarà tempo per diventare maniacale, per ora cerca di divertirti e appassionarti sempre di più al cucito.

Adesso guarda i tutorial:

10 problemi di chi inizia a cucire e come risolverli da sola
in:

10 problemi di chi inizia a cucire e come risolverli da sola

macchina-per-cucire

 

Lo so, hai iniziato a cucire da poco e sei incappata in un sacco di problemini fastidiosi che ti stressano e ti fanno perdere tempo prezioso, che già non basta mai, e allora hai solo voglia di mettere la tua macchina nell'armadio e non toccarla più! Invece, la cosa migliore per andare avanti, è avere una piccola guida chiara su come ti devi comportare di fronte a questi inconvenienti. Ti aiuto io a risolvere 10 problemi per te che inizi a cucire




1 - Il filo superiore si spezza di continuo

Mentre cuci, all'improvviso si spezza il filo di sopra, tu lo rimetti, e di nuovo si rompe. Ti chiedi perchè! Ecco quali possono essere i motivi: 

* L'ago non è di buona fattura

La cruna degli aghi economici a volte non è rifinita e liscia all'interno, quando il filo si tende per la cucitura allora ecco che si logora subito e si spezza.Quindi ti tocca sostituirlo con un ago di ottima qualità. 

 * Il filo è di cattiva qualità 

Il filo è sottoposto alla tensione continua mentre la macchina cuce, quindi se non è di buona qualità si rovina la fibra e si rompe. Ti consiglio di sosituirlo con uno di buona qualità, se sei all'inizio puoi provare il cucitutto e il poliestere. 

* La tensione è alta

Non parlo solo della tua ma soprattutto del filo superiore. Riguarda la ghiera sulla tua macchina e posizionala sul numero esatto per il tessuto che stai cucendo. Per approfondire l'argomento ti rimando al post dedicato.

come regolare la tensione della macchina da cucire

2 - L'ago si rompe

 Con calma vediamo di capire perchè succede. 
 

* l’ago non è inserito bene

 
fino in fondo oppure non l’hai stretto abbastanza quindi batte sul piedino 
 

*  ago troppo sottile

per quel tessuto che stai usando è troppo sottile e si piega, quindi cambialo

* il piedino non è adatto

 hai un piedino che non va bene per il punto che stai usando. Per esempio, un piedino per punto diritto ma fai lo zig zag. 

* non hai fatto le pulizie

La macchina è sporca, la bobina è piena di peluria, bisogna solo pulirla regolarmente 

Per approfondire:

 come pulire la macchina da cucire

* la bobina è sbagliata

cioè di una marca e modello di macchina differenti da quella che stai usando. Le prime volte impazzivo perché avevo questo problema, solo per risparmiare qualche centesimo avevo acquistato dei crochet che si sono rivelate troppo piccole e ballavano facendo saltare l’ago.

* il filo superiore tira 

troppo sulla cruna, quindi ti tocca tagliarlo e infilare di nuovo la macchina. Oppure sei tu che  tendi a tirare troppo la stoffa mentre cuci, cerca di stare meno tesa tenendo le spalle abbassate.

3 - Il filo si aggroviglia sotto la stoffa

 

* problemi di inserimento

potresti aver messo male la bobina, toglila e rifai il percorso giusto, oppure non hai infilato bene la macchina 

* parti bene coi fili

quando inizi il primo punto, devi prima tendere i due fili della cucitura dietro il vano portabobina altrimenti finiscono acchiappati dall'ago e il disastro è assicurato

* stai usando filati di fibra diversa

attenta che il filo superiore e quello inferiore siano dello stesso tipo: cotone con cotone, poliestere con poliestere, ecc.

* allenta la tensione

gira la manopola di cui ti ho parlato prima e allentala un pochino



4 - La stoffa viene 'mangiata' dalla macchina

Hai presente quando la stoffa scompare sotto le griffe dell'ago? Ecco perchè e come risolvere questo problema.

* l'ago è troppo spesso

per il tipo di stoffa che stai usando, l'ago è davvero troppo grande e pesante, quindi manda giù la stoffa troppo aggressivamente e non la riprende per portarla su. Cambia l'ago.

* devi stabilizzare la stoffa leggera

Se invece stai usando una stoffa molto leggera, metti uno stabilizzatore. Io uso anche un foglio di carta velina o carta di scarpe (quella all’interno delle scatole, per intenderci) e poi la togli via.



5 - i punti saltano

 

*  l'ago non è messo bene

oppure non è quello giusto per la stoffa e il filo del tuo progetto in corso, cambialo!

* la macchina non è infilata bene

a volte il filo superiore non si aggancia bene con quello inferiore e salta un punto, l'unica cosa da fare è togliere tutto e reinfilare la macchina di nuovo


6 -Il tessuto o i fili si arricciano all'inizio o alla fine delle cuciture

 
La tua cucitura deve risultare perfettamente piatta dall'inizio alla fine, ma se vedi che alle estremità è ondulata o arricciata, allora fai così

* L'affrancatura iniziale è troppo vicina a bordo stoffa

 
quando inizi a cucire, tieniti con l'ago 5 milimetri a distanza dal bordo per partire, se devi affrancare torni indietro col tasto e in questo modo la cucitura resta bella piatta

 

* l'affrancatura finale è troppo vicina a bordo stoffa 


Allo stesso modo, quando finisci una cucitura, fai il punto indietro prima di colpire il bordo, quindi cuci direttamente dal bordo per una bella finitura pulita.
 

7 - la macchina è accesa ma l'ago non si muove

 

*  il perno avvolgi-bobina è attivato

 
Molto semplicemmmente, hai ancora il perno per avvolgere la bobina in posizione attivata, spostala per non girare a vuoto. Non preoccuparti, succede anche alle più esperte di dimenticarselo!

8 - il tessuto non si muove mentre cuci

 

* non hai impostato la lunghezza del punto


Se la manopola della lunghezza del punto è sullo zero, la macchina resta ferma allo stesso posto, quindi controlla la lunghezza prima di iniziare

* le griffe sono alzate


Se la lunghezza del punto è fissata, allora le griffe potrebbero essere alzate, in questo modo trattengono la stoffa e non la fanno scivolare. Abbassale.

9 - Il filo inferiore si rompe


Se invece di quello superiore si dovesse rompere quello inferiore (della bobina per intenderci) allora potrebbero essere questi motivi.

* la tensione del filo è forte


Significa che la tesione del filo all'interno della bobina è troppo forte e quindi non la fa scivolare bene durante la cuciture, deve essere quindi allentata. Attenzione: c'è una vite a lato della bobina da girare un pochino e poi tieni il filo inserito con due dita: se scende normalmente ma non velocemente allora è ok!!

* l'ago è difettoso


Controlla l'ago che hai inserito perchè potrebbe essersi piegato o spuntato, questo vuol dire che quando scende per catturare il filo inferiore lo spezza. Soluzione? la sai già: cambia ago.
 

10 - la macchina da cucire non prende il filo

 

* il filo superiore è aggrovigliato

 
ti tocca smontare il vano e reinfilare dopo aver pulito bene.
 

* l'ago è inserito male

 
quando inserisci l'ago, assicurati che il lato tondeggiante del gambo sia verso di te e la parte piatta verso il retro .


parti dell'ago da cucire a macchina


11 - corso di cucito online

 
Bene, spero che questi piccoli accorgimenti possano farti cucire serena e tranquilla tutti i progetti che vorrai.


Stella patchwork (tutorial)
in: // //

Stella patchwork (tutorial)

come_cucire_una_stella_patchwork_tutorial

La stella a patchwork è di grande effetto per decorare la casa, questo mio tutorial ti fa vedere gli step per realizzarne una
 
C'è anche lo schema delle punte da stampare e ricalcare sulla stoffa. Ti consiglio di usare due colori coordinati in modo da alternarle e creare un effetto armonioso.

Cosa occorre:

- lo schema della punta, salvalo e stampalo

- ritagli di tessuto di cotone coordinati

- imbottitura

- macchina da cucire

- spilli

- decori (bottoni, spago, raffia)


materiale stella

Come cucire le punte della stella:

per prima cosa lavora su un piano sgombro, libero da cose che in questo momento non ti servono per il progetto, prepara i rombi





cuci un solo lato del rombo con un lato del rombo coordinato, dalla parte del rovescio, va bene un punto dritto molto corto



continua allo stesso modo con gli altri



quando sono tutti cuciti tra loro e formano una stella, appoggiala sopra un ritaglio di tessuto in coordinato (o di un colore differente se preferisci), ritaglia una stella intera per creare il rovescio del patchwork




metti le due stelle dritto con dritto e cuci il perimetro lasciando una piccola apertura di 2 cm




risvolta, riempi con l'imbottitura, chiudi l'apertura con un po' di colla e decora a piacere




con questa stessa tecnica ho realizzato anche il CUSCINO e il PUNTASPILLI a fiore


 

seguimi nella videoscuola da qui  https://lodicolofaccio.thinkific.com


 

20 idee per fare etichette creative [con tutorial]
in: // //

20 idee per fare etichette creative [con tutorial]

 
tag etichette


Ogni volta che ho bisogno di fare un pacchetto regalo mi piace abbinare un’etichetta (o tag, come va tanto di moda chiamarla adesso) un po’ diversa dal solito e sicuramente handmade.

Qui di seguito vi faccio vedere una carrellata di 20 idee per creare delle tag originali, sotto ogni immagine c’è un numero che riporta al sito da cui ho preso l’idea, in molti casi sono riuscita a risalire al tutorial.

Possono essere usare per un bigliettino di auguri o di ringraziamento, per accompagnare un dono fatto a mano da noi (una sciarpina, un berretto, una tovaglietta) oppure un barattolo di marmellata, una valigia per una vacanza, diventare un segnalibro.

Sono semplici, belle, personalizzabili e create con amore, perché l’handmade fa bella la vita, ricordatevelo.

[clicca sul numero sotto ogni foto per andare al tutorial]

Con riciclo di pezzi di tessuto:



1

2
3
4
5
6
7
8
9
10

Con ritagli di carta:

 11


Adesso tocca a voi mettervi al lavoro, un po' di materiale e tanta creatività per creare dei piccoli capolavori come questi.

Intanto iscrivetevi alla  newsletter da qui

10 idee regalo da cucire alle amiche (con i miei tutorial)
in:

10 idee regalo da cucire alle amiche (con i miei tutorial)

dieci_regali_da_cucire_con_tutorial

 

Se ami cucire a qualsiasi livello, allora puoi pensare di creare qualcosa con le tue mani e regalarlo alle tue amiche, ma anche la mamma, la zia, la nonna.

Oppure potresti cucire un bel pensierino per la tua bimba/o.

In ogni caso, condisci il tutto con tanto amore, e vedrai che il tuo regalo sarà davvero apprezzato.

Qui voglio farti vedere dei miei progetti, alcuni facili e altri un po' più complessi, tra cui scegliere per cucire il tuo regalo perfetto.

Ah, sia chiaro che dovrai metterci un po' più di cura nel dettaglio del solito, ma non usare l'impoerfezione per procrastinare, rischi di rinunciare, e sarebbe un peccato! Segui il tutorial passo passo e vedrai che riuscirai.

10 idee regalo da cucire alle amiche (con tutorial)

 
All'interno di ogni tutorial trovi anche tanti suggerimenti di tecniche di cucito.

 #1 L'astuccio in patchwork (per l'amica creativa)

Se c'è una cosa che amo alla follia è cucire dei progetti (solitamente astucci) con la tecnica del patchwork, unendo cioè tanti pezzi di tessuto in coordinato per creare una stoffa unica e originale.

So cosa stai pensando: "mi piacerebbe ma sarà difficilissimo!" Beh, è molto più semplice di quanto pensi, almeno con il mio aiuto :) Clicca sulla foto per andare al tutorial.

 


#2 Il cestino per la tavola (per l'amica cuoca)

Una delle mie passioni è cucire i cestini, sono belli, utili e versatili, puoi cucirne di tutte le dimensioni a seconda di dove vuoi metterli. 

Questo tutorial ti fa vedere addirittura come cucire un cestino trapuntino in modo facilissimo, per il pane o i biscottini da te. Clicca sulla foto per andare al tutorial completo.


#3 Cuscino a fiore da il salotto (per l'amica ospitale)

Un bel regalo da cucire è questo cuscino a forma di fiore che puoi abbinare già al salotto della persona a cui lo regalerai. 

Nel tutorial trovi misure, stoffe da usare e cartamodello del petalo da stampare, per un cuscino che misura 40 cm di diametro. Clicca sulla foto per andare al tutorial.


#4 La bambolina in feltro con campanellino (per l'amica bambina)

Questo modello di bambolina di bambolina piace a tutte le bambine perchè ha le braccia e le gambe molto lunghe da diventare coccolosa. 

Ci vuole un po' di destrezza in questo progetto ma con un po' di pazienza riuscirai a cucirla. 

Ti consiglio di usare del pannolenci di qualità oppure del pile ecologico un po' strech. Clicca sulla foto per andare al tutorial.


#5 L'organizer da parete (per l'amica ordinata...o disordinata)

Hai presente l'amica super ordinata che ti chiedi sempre "ma come fa??". Potrebbe essere un'idea cucirle un organizer da parete o da armadio. 

Ma perchè non regalarlo anche all'amica tanto ma tanto disordinata? :) Clicca sulla foto per il tutorial completo.


#6 L'astuccio tondo per gli auricolari (per l'amica trendy)

I miei figli ne vanno matti, ormai ne cucio uno a settimana , l'astuccio per le cuffie è comodo da portare attaccato ai pantaloni, allo zainetto o alla borsa. E non solo per le cuffie.


Questo tutorial è pensato per chi sa cucire da tempo e per chi fa già i primi passi, e non avere paura della cerniera perchè qui ti spiego un metodo facile e veloce per applicarla. Segui bene le indicazioni del mio tutorial cliccando sulla foto.

#7 La tovaglia con le ruches (per l'amica shabby chic)

E se la tua amica adora i corredi fatti a mano

E' la persona perfetta a cuic cucire una bella tovaglia con le ruches, e pure i cuori imbottiti che fanno da peso agli angoli. SEgui il tutorial per vedere come misurare la stoffa e fare le ruches cliccando sulla foto


#8 L'astuccio imbottito portamonete (per l'amica che perde le cose in borsa)

Può sembrare un piccolo pensiero, ma tanto utile, magari per l'amica che ama i borsoni ma poi non trova niente quando le serve. 

Questo astuccio imbottito la aiuta a tenere tutto in ordine. Vai al tutorial con cartamodello da stampare.


#9 La coperta in jersey (per l'amica freddolosa)

L'amica freddolosa comincia a lamentarsi? allora puoi regalarle una coperta cucita da te. 

Nel tutorial trovi materiali e misure per una copertina da culla, ma il metodo è lo stesso per una grande, ricorda di prendere le misure su un letto di casa. Comoda per divano. 

Clicca per andare al tutorial in cui ti spiego anche passo passo come si cuce il jersey.


#10 Il sacchetto porta pranzo (per l'amica dell'ufficio)

Hai l'amica che mangia sempre veloce un panino in ufficio? 

Perchè non cucire un porta sandwich veloce e comodo, magari in coordinato con la borsa o una tovaglietta. Utile anche per i bimbi a scuola. Vai al tutorial cliccando sulla foto.


Allora dimmi nei commenti cosa ne pensi, oppure vieni sulla mia pagina Facebook a condividere con le altre appassionate di cucito.