Amo il cucito, ma la mia seconda passione è la colla a caldo.
Duttile e facile da usare, si presta a creare piccoli oggetti, come questi bottoni che ho realizzato per un vestitino della mia bambina.
Il tutorial che segue vi fa vedere quanto è semplice usando gli stampi dei cioccolatini a forma di bottoni.
Cosa serve per fare i bottoni:
stampi per cioccolatini a forma di bottoni (per intenderci, con due o quattro fori in ogni forma)
pistola della colla a caldo
stick di colla bianca o glitterata
ATTENZIONE: LA PISTOLA A CALDO VA USATA SOLO DAGLI ADULTI E CON CAUTELA E I BOTTONI NON DEVONO ESSERE USATI PER ACCESSORI DESTINATI A BIMBI PICCOLI
Come fare i bottoni:
prima di tutto porto la pistola a temperatura, la mia ha la variante di 60 gradi e 100 gradi, per questo lavoro posizionarla a 100°inserisco una quantità di colla tale da riempire prima i bordi molto bene, poi sbatto lo stampo sul tavolo con le mani per far andare la colla intorno ai fori del bottone
lascio raffreddare per 5-6 minuti
estraggo i bottoni dallo stampo
Come usare i bottoni di colla a caldo:
- posso usarli nello scrapbooking, come decorazione di oggetti vari
ma soprattutto posso usarli come VERI BOTTONI
- sono resistenti all’uso ed anche al lavaggio a freddo fino a 30°, A MANO E IN LAVATRICE
- si cuciono molto facilmente e non si rompono alla pressione delle dita
- qui li ho cuciti sul vestitino della mia bambina
Accorgimenti:
- la pistola deve essere portata alla temperatura giusta prima di usarla
- è importante mettere la colla prima nei bordi altrimenti si coprono i fori
- la colla glitterata è più densa e quindi è meglio usarla per i bottoni a contorno liscio (quelli solo quadrati o tondi, per intenderci)
- la colla bianca è più fluida quindi è meglio usarla per bottoni con molte curve e scanalature (vedi i fiori, i rilievi, ecc.)
- se non avete molta manualità potete usare uno stuzzicadenti per spingere la colla vicino ai fori, ma non andate in profondità altrimenti dal dritto si vedranno le striature
- si possono aggiungere piccoli glitter prima di riempire
Cosa ne pensate? Vi piace l’idea? Ditemi se avete altre idee su come impiegare i bottoni, ora vado a cucire.
Carmen Pelaia, la tua tutor creativa