Lo Dico, lo Faccio: 2022
Stella patchwork (tutorial)
in: // //

Stella patchwork (tutorial)

come_cucire_una_stella_patchwork_tutorial

La stella a patchwork è di grande effetto per decorare la casa, questo mio tutorial ti fa vedere gli step per realizzarne una
 
C'è anche lo schema delle punte da stampare e ricalcare sulla stoffa. Ti consiglio di usare due colori coordinati in modo da alternarle e creare un effetto armonioso.

Cosa occorre:

- lo schema della punta, salvalo e stampalo

- ritagli di tessuto di cotone coordinati

- imbottitura

- macchina da cucire

- spilli

- decori (bottoni, spago, raffia)


materiale stella

Come cucire le punte della stella:

per prima cosa lavora su un piano sgombro, libero da cose che in questo momento non ti servono per il progetto, prepara i rombi





cuci un solo lato del rombo con un lato del rombo coordinato, dalla parte del rovescio, va bene un punto dritto molto corto



continua allo stesso modo con gli altri



quando sono tutti cuciti tra loro e formano una stella, appoggiala sopra un ritaglio di tessuto in coordinato (o di un colore differente se preferisci), ritaglia una stella intera per creare il rovescio del patchwork




metti le due stelle dritto con dritto e cuci il perimetro lasciando una piccola apertura di 2 cm




risvolta, riempi con l'imbottitura, chiudi l'apertura con un po' di colla e decora a piacere




con questa stessa tecnica ho realizzato anche il CUSCINO e il PUNTASPILLI a fiore


 

seguimi nella videoscuola da qui  https://lodicolofaccio.thinkific.com


 

20 idee per fare etichette creative [con tutorial]
in: // //

20 idee per fare etichette creative [con tutorial]

 
tag etichette


Ogni volta che ho bisogno di fare un pacchetto regalo mi piace abbinare un’etichetta (o tag, come va tanto di moda chiamarla adesso) un po’ diversa dal solito e sicuramente handmade.

Qui di seguito vi faccio vedere una carrellata di 20 idee per creare delle tag originali, sotto ogni immagine c’è un numero che riporta al sito da cui ho preso l’idea, in molti casi sono riuscita a risalire al tutorial.

Possono essere usare per un bigliettino di auguri o di ringraziamento, per accompagnare un dono fatto a mano da noi (una sciarpina, un berretto, una tovaglietta) oppure un barattolo di marmellata, una valigia per una vacanza, diventare un segnalibro.

Sono semplici, belle, personalizzabili e create con amore, perché l’handmade fa bella la vita, ricordatevelo.

[clicca sul numero sotto ogni foto per andare al tutorial]

Con riciclo di pezzi di tessuto:



1

2
3
4
5
6
7
8
9
10

Con ritagli di carta:

 11


Adesso tocca a voi mettervi al lavoro, un po' di materiale e tanta creatività per creare dei piccoli capolavori come questi.

Intanto iscrivetevi alla  newsletter da qui

10 idee regalo da cucire alle amiche (con i miei tutorial)
in:

10 idee regalo da cucire alle amiche (con i miei tutorial)

dieci_regali_da_cucire_con_tutorial

 

Se ami cucire a qualsiasi livello, allora puoi pensare di creare qualcosa con le tue mani e regalarlo alle tue amiche, ma anche la mamma, la zia, la nonna.

Oppure potresti cucire un bel pensierino per la tua bimba/o.

In ogni caso, condisci il tutto con tanto amore, e vedrai che il tuo regalo sarà davvero apprezzato.

Qui voglio farti vedere dei miei progetti, alcuni facili e altri un po' più complessi, tra cui scegliere per cucire il tuo regalo perfetto.

Ah, sia chiaro che dovrai metterci un po' più di cura nel dettaglio del solito, ma non usare l'impoerfezione per procrastinare, rischi di rinunciare, e sarebbe un peccato! Segui il tutorial passo passo e vedrai che riuscirai.

10 idee regalo da cucire alle amiche (con tutorial)

 
All'interno di ogni tutorial trovi anche tanti suggerimenti di tecniche di cucito.

 #1 L'astuccio in patchwork (per l'amica creativa)

Se c'è una cosa che amo alla follia è cucire dei progetti (solitamente astucci) con la tecnica del patchwork, unendo cioè tanti pezzi di tessuto in coordinato per creare una stoffa unica e originale.

So cosa stai pensando: "mi piacerebbe ma sarà difficilissimo!" Beh, è molto più semplice di quanto pensi, almeno con il mio aiuto :) Clicca sulla foto per andare al tutorial.

 


#2 Il cestino per la tavola (per l'amica cuoca)

Una delle mie passioni è cucire i cestini, sono belli, utili e versatili, puoi cucirne di tutte le dimensioni a seconda di dove vuoi metterli. 

Questo tutorial ti fa vedere addirittura come cucire un cestino trapuntino in modo facilissimo, per il pane o i biscottini da te. Clicca sulla foto per andare al tutorial completo.


#3 Cuscino a fiore da il salotto (per l'amica ospitale)

Un bel regalo da cucire è questo cuscino a forma di fiore che puoi abbinare già al salotto della persona a cui lo regalerai. 

Nel tutorial trovi misure, stoffe da usare e cartamodello del petalo da stampare, per un cuscino che misura 40 cm di diametro. Clicca sulla foto per andare al tutorial.


#4 La bambolina in feltro con campanellino (per l'amica bambina)

Questo modello di bambolina di bambolina piace a tutte le bambine perchè ha le braccia e le gambe molto lunghe da diventare coccolosa. 

Ci vuole un po' di destrezza in questo progetto ma con un po' di pazienza riuscirai a cucirla. 

Ti consiglio di usare del pannolenci di qualità oppure del pile ecologico un po' strech. Clicca sulla foto per andare al tutorial.


#5 L'organizer da parete (per l'amica ordinata...o disordinata)

Hai presente l'amica super ordinata che ti chiedi sempre "ma come fa??". Potrebbe essere un'idea cucirle un organizer da parete o da armadio. 

Ma perchè non regalarlo anche all'amica tanto ma tanto disordinata? :) Clicca sulla foto per il tutorial completo.


#6 L'astuccio tondo per gli auricolari (per l'amica trendy)

I miei figli ne vanno matti, ormai ne cucio uno a settimana , l'astuccio per le cuffie è comodo da portare attaccato ai pantaloni, allo zainetto o alla borsa. E non solo per le cuffie.


Questo tutorial è pensato per chi sa cucire da tempo e per chi fa già i primi passi, e non avere paura della cerniera perchè qui ti spiego un metodo facile e veloce per applicarla. Segui bene le indicazioni del mio tutorial cliccando sulla foto.

#7 La tovaglia con le ruches (per l'amica shabby chic)

E se la tua amica adora i corredi fatti a mano

E' la persona perfetta a cuic cucire una bella tovaglia con le ruches, e pure i cuori imbottiti che fanno da peso agli angoli. SEgui il tutorial per vedere come misurare la stoffa e fare le ruches cliccando sulla foto


#8 L'astuccio imbottito portamonete (per l'amica che perde le cose in borsa)

Può sembrare un piccolo pensiero, ma tanto utile, magari per l'amica che ama i borsoni ma poi non trova niente quando le serve. 

Questo astuccio imbottito la aiuta a tenere tutto in ordine. Vai al tutorial con cartamodello da stampare.


#9 La coperta in jersey (per l'amica freddolosa)

L'amica freddolosa comincia a lamentarsi? allora puoi regalarle una coperta cucita da te. 

Nel tutorial trovi materiali e misure per una copertina da culla, ma il metodo è lo stesso per una grande, ricorda di prendere le misure su un letto di casa. Comoda per divano. 

Clicca per andare al tutorial in cui ti spiego anche passo passo come si cuce il jersey.


#10 Il sacchetto porta pranzo (per l'amica dell'ufficio)

Hai l'amica che mangia sempre veloce un panino in ufficio? 

Perchè non cucire un porta sandwich veloce e comodo, magari in coordinato con la borsa o una tovaglietta. Utile anche per i bimbi a scuola. Vai al tutorial cliccando sulla foto.


Allora dimmi nei commenti cosa ne pensi, oppure vieni sulla mia pagina Facebook a condividere con le altre appassionate di cucito.

Come riciclare le lenzuola
in: // // //

Come riciclare le lenzuola

Le lenzuola sono stoffa. 

Magari non ci pensi quando vuoi rinnovare il corredo letto, o sei affezionata ad alcune parure regalate da amici e parenti, e tendi ad accumulare lenzuola sui ripiani o nella parte alta dell'armadio. 

In ogni caso fattene una ragione: le lenzuola possono diventare stoffa da riciclare, e lo dico sempre nella mia video-scuola di cucito.

Ti do una carrellata di idee che puoi fare se ami cucire, ma puoi sempre tenere le lenzuola da parte in attesa di ispirazione per dar loro nuova vita. 

Per cucire un punto dritto puoi usare un piedino standard, mentre se prima devi fare l'orlo puoi usare il piedino orlatore.


Quale piedino usare sulla tua macchina 


Non è difficile, va fatta solo un po' di pratica. Quando ho acquistato l'intero set di 42 piedini, sono stata contenta perchè montano benissimo sulla mia macchina Singer.

Come riciclare lenzuola senza angoli


Puoi fare gli angoli col metodo che ti faccio vedere QUI e riusarle come lenzuola di sotto.


Come riciclare lenzuola spaiate 


Puoi ritagliarle della misura del lettino con le sbarre e fare un completino facendo un bell'orlo.

Prendi due lenzuola con disegno e colore diversi e le unisci su tre lati: in questo modo hai creato un nuovo copripiumino.

Usale per fare delle prove di modelli prima di passare alla stoffa scelta per il progetto.

Come trasformare lenzuola in accessori


Se le lenzuola hanno dei bei disegni ma sono un po' lise, ritaglia la parte recuperabile e confeziona:

- delle federe per cuscini
- tendine
- tovagliette per la colazione
- sacchetti per le scarpe
- tovaglioli
- bordure

- strofinacci


Come riusare le lenzuola della nonna


Qualcuno mi ha scritto dicendomi che ha delle lenzuola di un tempo regalate da mamma e nonna, quelle in tessuto un po' pesante insomma. Ammettendo che non le vuoi più per il letto, prova a usarle così:


- ritaglia dei bordi decorati e fanne mantovane
- usale come copridivano
- taglia a misura di un grande asciugamano e cucili insieme per farne una copertina da pic nic

Allora, hai altre idee da suggerire?

Come fare dei bottoni originali e creativi per il tuo cucito
in:

Come fare dei bottoni originali e creativi per il tuo cucito

 

come-fare-bottoni-creativi-di-colla

Se stai cercando dei modi originali per fare i tuoi bottoni personalizzati e abbellire i tuoi progetti di cucito , allora sei nel posto giusto.
 
Ti dico subito che ne ho fatti tantissimi e li ho testati per bene prima di condividere con te il tutorial. Già nel precedente post avevo dato delle indicazioni generali, ma ora entriamo nello specifico.
 

Consigli per l'uso

 
  • li puoi lavare a mano e in lavatrice
  • usa l'acqua a una temperatura massima di 30-40  gradi
  • puoi cucirli a qualsiasi progetto con il filato in coordinato o in contrasto
  • puoi cucirli sia a mano sia a macchina
  • sono resistenti all'uso 
  • non metterli vicino una fonte di calore come il termosifone perchè diventano un po' molli

Su quali progetti di cucito puoi applicare i bottoni di colla

 

 Inoltre può esserti utile vedere il tutorial su come cucire un bottone con 2 video

Cosa serve per fare i bottoni di colla a caldo

  •  pistola per colla
  • stick di colla bianco o colorato
  • stampo in silicone per cioccolatini a forma di bottoni (per intenderci, devono avere i due buchi per poterli cucire)
  • ago e filo per cucire

 

 Procedimento

 


 

 

ATTENZIONE: LA PISTOLA A CALDO VA USATA SOLO DAGLI ADULTI E CON CAUTELA E I BOTTONI NON DEVONO ESSERE USATI PER ACCESSORI DESTINATI A BIMBI PICCOLI

 
 prima di tutto porto la pistola a temperatura, la mia ha la variante di 60 gradi e 100 gradi, per questo lavoro posizionarla a 100°
 
inserisco una quantità di colla tale da riempire prima i bordi molto bene, poi sbatto lo stampo sul tavolo con le mani per far andare la colla intorno ai fori del bottone
 
 

 e lascio raffreddare per qualche minuto all'aria


dopodichè sono già pronti all'uso, facile vero?


bottoni di colla per cucito creativo


Alcuni accorgimenti dati dall'esperienza

 
  • la pistola deve essere portata alla temperatura giusta prima di usarla
  • è importante mettere la colla prima nei bordi altrimenti si coprono i fori

  •   la colla glitterata è più densa e quindi è meglio usarla per i bottoni a contorno liscio (quelli solo quadrati o tondi, per intenderci)

  •   la colla bianca è più fluida quindi è meglio usarla per bottoni con molte curve e scanalature (vedi i fiori, i rilievi, ecc.)
  •   se non hai molta manualità puoi usare uno stuzzicadenti per spingere la colla vicino ai fori, ma non andare in profondità altrimenti dal dritto si vedranno le striature

  •   si possono aggiungere piccoli glitter prima di riempire

 Adesso sono curiosissima di sapere cosa ne pensi, dimmelo in risposta a questo post, oppure sui social, ti aspetto!


Come cucire un angolo al lenzuolo [tutorial]
in: // //

Come cucire un angolo al lenzuolo [tutorial]

lenzuolo angolo letto

Sui social, Eloisa mi ha chiesto " come cucire l'elastico ad un angolo del lenzuolo". Siccome penso che i lenzuoli con gli angoli siano tra le genialate più belle ed azzeccate sia come tempi che come resa finale, ho preparato questo tutorial per tutte le mamme che ne hanno bisogno.

SEGUI I MIEI CORSI DI CUCITO ONLINE


Innanzitutto c'è da dire che si può fare l'angolo ad un lenzuolo già rifinito, oppure si può prendere un tessuto nuovo e ricavarne il lenzuolo, o ancora solo un lenzuolo con gli angoli da rifare. In tutti i casi bisogna controllare le condizioni delle cuciture, degli orli e se la stoffa tende a sfilacciare bisogna intervenire con un bel giro di punto zig zag.


Nel tutorial parti quindi dalla fase che ti serve.

Occorrente per lenzuolo:


1 - macchina da cucire (a questo proposito vorrei dire che se bisogna solo rifinire l'angolo non è strettamente necessaria, si può cucire anche a mano)
- ferro da stiro
- forbici
- stoffa
- 4 pezzi di elastico alto 0,5 / 1,00 cm e lunghi 30 cm
- riga
- pennarello lavabile
- spilli
- spilla da balia


materiale

Se devi ricavare gli angoli dalla stoffa intera


2 apri bene l’angolo del lenzuolo sul rovescio e misura l’altezza del materasso (per es. 25 cm)

bisettrice

3 traccia la bisettrice di un angolo (cioè una linea che lo divide in due parti uguali) di 25 cm
- aggiungi 20 cm a questa linea e segna un punto con la penna
- congiungi il punto con i bordi in modo da formare un quadrato

angolo

4 ora taglia l’angolo con le forbici

[se pensi di non farcela prova su un grande foglio di carta già squadrato e poi appoggialo sull’angolo del lenzuolo]

taglia angolo

5 unisci i lati

cuci lati

6 seleziona il punto diritto sulla macchina

punto dritto

7 cuci usando il punto indietro all’inizio e alla fine, aiutati con gli spilli

cuci

8 ripeti l’operazione sugli altri 3 angoli

angolo diritto

come inserire l'elastico per creare l'angolo


9 – 10 – 11 ripiega il bordo creando un orlo stirando col ferro man mano che lo fai (l’orlo sarà più alto dell’elastico che usi) e cuci a macchina col punto diritto

orlo

12 ATTENZIONE: sull’orlo a 20 centimetri da ogni angolo devi lasciare un’apertura di 2 cm, quindi salta la cucitura, serve per infilare l’elastico

apertura

13 ora fissa l’elastico alla spilla e inseriscila nell’apertura dell’orlo che avevi lasciato prima e fermalo all’estremità

elastico

14 – 15 tira l’elastico per bene in modo che si crei una bella arricciatura, ferma al lenzuolo l’altra estremità dell’elastico

tira

16 cuci a macchina gli estremi dell’elastico, ripassa anche più volte perché sia una cucitura resistente

cuci elastico

17 così l’angolo si presenta dal dritto

arriccia

E l’angolo è fatto!

angolo fatto


Ti è piaciuto il tutorial? vuoi ricevere la newsletter? 

ISCRIVITI !