Lo Dico, lo Faccio: DIY
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
20 idee per fare etichette creative [con tutorial]
in: // //

20 idee per fare etichette creative [con tutorial]

 
tag etichette


Ogni volta che ho bisogno di fare un pacchetto regalo mi piace abbinare un’etichetta (o tag, come va tanto di moda chiamarla adesso) un po’ diversa dal solito e sicuramente handmade.

Qui di seguito vi faccio vedere una carrellata di 20 idee per creare delle tag originali, sotto ogni immagine c’è un numero che riporta al sito da cui ho preso l’idea, in molti casi sono riuscita a risalire al tutorial.

Possono essere usare per un bigliettino di auguri o di ringraziamento, per accompagnare un dono fatto a mano da noi (una sciarpina, un berretto, una tovaglietta) oppure un barattolo di marmellata, una valigia per una vacanza, diventare un segnalibro.

Sono semplici, belle, personalizzabili e create con amore, perché l’handmade fa bella la vita, ricordatevelo.

[clicca sul numero sotto ogni foto per andare al tutorial]

Con riciclo di pezzi di tessuto:



1

2
3
4
5
6
7
8
9
10

Con ritagli di carta:

 11


Adesso tocca a voi mettervi al lavoro, un po' di materiale e tanta creatività per creare dei piccoli capolavori come questi.

Intanto iscrivetevi alla  newsletter da qui

Come fare un bordo all’uncinetto su stoffa
in: // // //

Come fare un bordo all’uncinetto su stoffa

bordo uncinetto



Quando ero bambina, mia mamma confezionava le tovaglie e i tovaglioli ma, per amore del decoro, aggiungeva un bordo all’uncinetto a fine giro.

Ricordo che usava vari metodi, uno molto semplice è questo che ti faccio vedere nel tutorial, ma prima di iniziare fai un orlo sottile alla stoffa.

Le allieve del mio corso di cucito creativo online  ABC mi hanno chiesto come farlo ed ecco qui il post.


Qui trovi il tutorial per fare l’orlo


Occorrente


filato uncinetto ago

- ago a punta tonda se la stoffa è a trama larga, altrimenti va bene a punta affilata e cruna ampia

- filato di colore uguale al bordo

- uncinetto

- tessuto (tovaglia, tovagliolo, sottopentola, sottobicchiere, ecc)


Come iniziare il bordo all’uncinetto


[guarda le foto da sinistra verso destra]

Su tutto l’orlo devi eseguire un giro di punto festone, quindi entra con l’ago infilato nell’angolo della stoffa dalla parte del rovescio, esci dal dritto, rinfila dal rovescio ad un centimetro di distanza (o meno)

punto festone

Prosegui così per tutto il perimetro, il secondo giro è tutto all’uncinetto a maglia bassa, puoi eseguire anche due maglie all’interno di ogni punto festone precedente in modo che non si creino archi e spazi

bordo uncinetto

Prosegui con lo schema del bordo che ti piace, qui io ho fatto solo un giro a maglia alta a rete ripreso nel giro successivo con maglie basse

Qui trovi il tutorial per fare il punto rete


uncinetto maglia bassa

L'idea in più: se usi un uncinetto molto piccolo, tipo n. 1 e 2 puoi saltare la fase dell'ago ed entrare nella stoffa direttamente con l'uncinetto

Ti piace il bordo all’uncinetto da unire alla stoffa? Io ho usato questo metodo per decorare un fazzolettino da taschino per l’abito elegante di mio marito. Tu cosa farai?



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Idee e tutorial MARE [raccolta]
in: // //

Idee e tutorial MARE [raccolta]



Una bella raccolta di idee con tutorial per cucire dei manufatti utili in modo veloce, per il mare ma anche per le gite fuori porta quando si resta in città. Se non sai cucire puoi prima guardare i miei corsi di cucito online.

Prima di iniziare a cucire, pulisci la tua postazione e il ripiano da vecchi ritagli e fili penzolanti, dai una passata con uno strofinaccio umido per togliere la polvere, poi assicurati che la tua macchina sia pulita, altrimenti segui questi passaggi qui.

1 - ricicla la tovaglia e cuci la borsa


Questa bella borsa l'ha realizzata la mia amica Norma riciclando una bella tovaglia di plastica. Vantaggi: è impermeabile, non si sporca, si lava con un colpo di spugna! L'ideale se hai bambini e merende da portarti dietro.

Qui il TUTORIAL ---> BORSA IN PLASTICA




2 - Cuci un porta sandwich in due mosse


Questo veloce porta sandwich è richiudibile e occupa poco spazio, ideale per un pic nic in spiaggia. Bastano due quadrati di tessuto coordinato ed è pure double-face!

QUI il TUTORIAL ---> PORTA SANDWICH




3 - cuci la borsa con gli strofinacci


Succede che gli strofinacci della cucina siano un po' lisi se li abbiamo da un po' di tempo, ma dispiace buttarli, allora recuperali! Come ha fatto Norma: da strofinacci a borsa porta tutto.

QUI il TUTORIAL ----> BORSA TELA




4 - la tasca last minute


Ma se la borsa ce l'hai già? Puoi aggiungere una tasca veloce per avere più spazio (si sa, quello non basta mai). Ecco come ho fatto con la mia borsa da Mary Poppins.


QUI il TUTORIAL ---> TASCA LAST MINUTE




5 - la bustina per le cuffie


Mia figlia ha sempre le cuffiette con sè, non le lascia mai, allora le ho cucito una bustina per tenerle in ordine e pulite. Ma può diventare una bustina mille usi all'occorrenza.

QUI il TUTORIAL ---> BUSTINA

Ti è piaciuta la raccolta di idee e tutorial per il mare?
E tu cosa devi assolutamente portare con te?

Iscriviti alla newsletter dal form che si apre QUI

 



Come cucire un astuccio per cuffie [tutorial]
in: // // //

Come cucire un astuccio per cuffie [tutorial]




I miei figli ne vanno matti, ormai ne cucio uno a settimana , l'astuccio per le cuffie è comodo da portare attaccato ai pantaloni, allo zainetto o alla borsa. E non solo per le cuffie.


Questo tutorial è pensato per chi sa cucire da tempo e per chi fa già i primi passi, se invece non hai avuto mai nessun approccio prima con la macchina da cucire potresti avere difficoltà nell'inserimento della cerniera e nel cucire le curve.

I miei corsi di cucito online ti aiutano a superare tutte le difficoltà del cucito creativo.



GUARDA TUTTI I CORSI

Cosa occorre per l'astuccio porta cuffie



- 1 cerniera di nylon 20 cm

- 1 gancetto
- 1 rettangolino di stoffa gialla 5 x 4 cm
- 3 cerchi diametro 12 cm giallo, panno piatto e pois rossi
- 2 cerchi uguali a pois e giallo tagliati a metà
- spilli, macchina da cucire, forbici




Come cucire l'astuccio


posiziona la cerniera col tiretto verso di te e appoggia il semicerchio giallo sulla fettuccia al rovescio come in foto

sopra metti il semicerchio a pois rossi col diritto verso di te e spilla alla fettuccia


cuci con un punto dritto facendo il punto indietro all'inizio e alla fine per bloccare bene



ripiega i semicerchi, a questo punto puoi anche fare una cucitura più stretta vicino al bordo per dare un aspetto più professionale



fai lo stesso procedimento dalla parte opposta della fettuccia


attenzione: APRI LA CERNIERA FINO A META' perchè da qui risvolterai il lavoro, metti due spilli sulla cerniera dal lato aperto



Come fare il gancetto di stoffa


prendi il rettangolino, piega a metà dal lato lungo e cuci a macchina
poi risvolta sul dritto
piegalo a metà e spillalo dalla parte chiusa della cerniera
cuci il perimetro a macchina, ripassa più volte sopra la cerniera


ora devi preparare la parte intera: prendi i cerchi e fai un sandwich prima col pois al rovescio, in mezzo il panno piatto e sopra il giallo dal dritto
cuci a macchina il perimetro, ripassa più volte sui dentini



Come finire il lavoro



taglia con le forbici la fettuccia in eccesso, taglia anche intorno alla cucitura per non creare spessore una volta risvoltato



l'astuccio per cuffie è pronto, se vuoi puoi fare una seconda cucitura tutt'intorno alla circonferenza


il retro è a pois rossi


la cerniera ha la fettuccia a vista, se preferisci che sia meno visibile devi cucire i semicerchi più vicini ai dentini nei passaggi precedenti



allora, ti piace l'idea? puoi mettere dentro le cuffie mp3, monete, cose sfiziose solo tue


Carmen Pelaia, sarta tutor

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come cucire un astuccio portatutto (foto-tutorial)
in: // // // //

Come cucire un astuccio portatutto (foto-tutorial)

come fare astuccio lo dico lo faccio

  Dalla newsletter Anna mi chiede come mettere in ordine tutte le cose che ha nella sua maxi borsa, bella e capiente, ma quando cerca qualcosa non la trova perché non ha gli scomparti.I trucchi si mescolano con i pannolini del bimbo, le chiavi si intrecciano con gli auricolari.

La soluzione può essere quella di cucire un astuccio sfoderato, delle dimensioni che preferisci, e personalizzarlo con le stoffe preferite, decorazioni o appliquè.

Approfondisci: come cucire un appliquè

Puoi cucire un astuccio per ogni occasione d’uso, per esempio anche come porta-auricolari, biberon e pannolini.

Quali tessuti usare:

- se vuoi un astuccio sciccoso puoi scegliere la seta o il raso, sono lisci e morbidi al tatto, vanno bene per portamonete e agendine

- il cotone canvas è un tessuto resistente, ideale per oggetti un po’ appuntiti, come le chiavi

- ecopelle e plasticati sono tessuti impermeabili, adatti ad astucci per i trucchi, le creme, il fondotinta. Ricorda di NON usare un punto troppo corto per cucirli perché taglia la stoffa lungo la cucitura finita.

Come cucire un astuccio portatutto

Cosa occorre per l'astuccio

- due pezzi di stoffa 21 x 15 che chiameremo A e B

- una cerniera 15 cm

- macchina da cucire

- forbici

- spilli o pinze

- ferro da stiro


cucire astuccio lo dico lo faccio

appoggia la stoffa A sulla cerniera facendo combaciare il diritto della stoffa con il lato superiore della cerniera come in foto:

metti gli spilli per fermare bene in modo che la stoffa non viaggi


cucire cerniera astuccio lo dico lo faccio

in lavori con cerniere così corte mi trovo molto bene anche usare le pinze, se non hai niente in casa puoi usare anche delle graffette (quelle da cartoleria):

per fare più in fretta non cambiare il piedino alla macchina ma sposta l'ago


cucire a macchina lo dico lo faccio



spilli astuccio lo dico lo faccio

cuci il lato spillato con un punto dritto


astuccio come fare

ora giro la stoffa A in modo da averla col dritto verso di me:


cucire astuccio lodicolofaccio

appoggia la stoffa B sulla cerniera facendo combaciare il lato diritto , praticamente fai la stessa cosa che hai fatto per la stoffa A:


cerniera cucire astuccio lo dico lo faccio

ti aiuti con gli spilli a tenere tutto fermo, l'importante è che il bordo della stoffa B combaci bene col bordo della cerniera:


come fare astuccio lo dico lo faccio

questo è un passaggio in più ma consiglio di farlo perchè il risultato sarà ottimale: stira e fai una cucitura su ogni lato vicino ai dentini


cerniera in astuccio lo dico lo faccio

ora devi rimettere al rovescio, unire le stoffe facendo combaciare i 3 bordi come in foto, in modo preciso perchè ne risentirà la qualità finale, aiutati con spilli o pinze:


astuccio come fare

IMPORTANTE: adesso devi aprire la cerniera fino a metà altrimenti quando risvolterai l'astuccio non si potrà aprire

e dopo cuci i 3 lati passando sopra la fettuccia e i dentini della zip (anche più volte col punto indietro per rafforzare la cucitura), usa la guida della piastrina per tenere la direzione


piedino lo dico lo faccio

taglia gli angoli, così non ci saranno gobbette o montagnette antiestetiche:


angolo astuccio lo dico lo faccio

risvolta dall'apertura lasciata prima, stira bene col ferro

ecco il tuo astuccio pronto da riempire


astuccio chiuso lo dico lo faccio

puoi cambiare le misure di stoffa e cerniera per averne tantissimi in base all'uso


astucci per oggetti

Se ti piace cucire o vuoi imparare a farlo, iscriviti alla mia newsletter per ricevere altri suggerimenti di cucito come questo, da QUI